Mese: Febbraio 2020

Sfogliare il Diario di una scrittrice, di Virginia Woolf, è entusiasmante e devo confidarvi che ogni volta che sbircio nella vita di qualche scrittore trovo spunti di riflessione. E spesso mi trovo a esclamare:” Anch’io faccio così!” Che cosa mi distingue e mi separa da un grande? Siamo onesti: le copie vendute sono in cima […]

Leggi tutto

In data 7 novembre 1928 sul diario di Virginia Woolf trovo scritto:” E questo lo scriverò per mio piacere personale…” Io, però, per il mio piacere personale lo potrei tenere nel cassetto del mio scrittoio. Perché pubblicarlo sul blog? E, domanda prioritaria: può interessare? La risposta al primo quesito è per dare voce al mondo […]

Leggi tutto

A me questo titolo riporta alla memoria l’omonimo romanzo di Virginia Woolf. Anche Dostoevskij ha prodotto un diario e probabilmente altri si sono cimentati, sia rendendo pubblico il lavoro sia tenendolo stretto a bordo comodino. Sarah Ban Breathnach, autrice del meraviglioso “Semplice Abbondanza” (che consiglio vivamente di leggere a chi, dopo il mio “Sguardo di […]

Leggi tutto

(Un invito alla lettura) Due romanzi che affrontano temi importanti. In Risalire la china si parla dei figli dati in adozione contro il volere della madre, troppo giovane. Si parla anche del rapporto fra sorelle, rapporto personale e professionale. Si parla di amicizia e di saggezza derivante dall’esperienza (la signora Gina ha affascinato molti lettori!) […]

Leggi tutto