Un connubio magico fra mente ed emozioni lo valuteresti bizzarro se ti dicessi che intendo riferirlo alla scrittura e alla lettura? Adesso ti spiego perché, al contrario, lo ritengo azzeccato.

LEGGERE:

UNA PAUSA TUTTA TUA

     Come scrittrice cerco sempre di regalarti momenti di evasione così puoi rallentare e concederti una pausa soltanto per te. Ti meriti di fermarti un po’, non trovi? Almeno rallenta, se proprio temi la fermata forzata, lo stop improvviso che può farti sbattere contro quel muro meglio noto come senso di colpa. Prendersi del tempo per leggere? Assolutamente no, non si può! Un articolo di cronaca ti può far apparire impegnato a incrementare la tua cultura, a infondere informazioni a ogni cellula. Un saggio, d’altro canto, ti fa apparire… saggio, con una base culturale invidiabile che aumenta più è ostico l’autore che sbandieri con nonchalance.

 

Ma, un romanzo? Assolutamente no, tempo perso. Oppure sto sbagliando qualcosa? Tu che cosa ne pensi della questione di cui stiamo parlando? Lettura di un romanzo sì o no?

Che cosa ti potrebbe mai arrivare dalla lettura di un romanzo? Sai che un libro lo puoi utilizzare almeno in tre modi diversi?

Di questo ho parlato in un articolo precedente. Clicca sulla foto a fianco

 

DOVE PUNTA LA TUA ATTENZIONE?

     Adesso torniamo a noi e al focus iniziale. Se, come ho detto, punto a regalarti un momento in cui tu possa evadere dalla vita quotidiana attraverso la lettura, devo catturare la tua attenzione mentre stai navigando fra le pagine di un testo. Come lo posso fare? Con una trama intrigante che affascini e invogli a girare ancora e ancora e ancora. E questo lo ottengo con la mente, cioè la seconda parte del titolo. Almeno all’inizio. Per le prime venti, trenta pagine sono io a tenere il timone, a prendere le decisioni e a scegliere quale strada devono percorrere i personaggi. Dopo, invece, prendono loro il comando, mi estromettono dal Consiglio di amministrazione e io posso soltanto proporre e attendere per sapere quali decisioni verranno accettate e quali ignorate. Certo, io rimango dietro le quinte – armata di carta e penna o computer – ma è come se la storia vivesse di vita propria. Vuoi sapere se questo mi indispone? Ti rispondo all’istante. No, assolutamente, è magia, è la prova che ciò che sto creando ha un senso e io sono sulla strada giusta.  

A questo punto ti starai chiedendo:

“Dov’è andata a finire la prima parte del titolo?”

 Eccola in arrivo sul binario numero…ops, a capo riga. Sorry.

EMOZIONATI

     L’Emozione arriva dalla lettura, l’Emozione arriva dal contenuto. L’emozione, a me, arriva dalla scrittura di un romanzo. Soprattutto quando metto da parte l’aspetto razionale e accetto di accogliere quegli aspetti più reconditi che si sono incuneati fra una parola e l’altra, talvolta in modo palese, talvolta attingendo a un significato più nascosto. Lascio andare e… voilà, ecco la sorpresa. Non ti senti più in dovere di controllare tutto, di sapere, di fare, ma accetti di lasciar andare e aspetti ciò che arriva al tuo cuore, al reparto delle emozioni che hai dentro di te. E quando arriva anche soltanto un particolare – sia esso una frase, una parola o il dettaglio di una descizione – senti l’energia che ti accende dall’interno. Non assopirla, non respingerla, ma accoglila e vivila. Il dono che ti viene fatto è inestimabile!

UN BONUS

     Un messaggio ti colpisce come un dardo infuocato? Nonostante possa essere un fuoco piacevole o un po’ destrutturante, accettalo – non sempre ci si riesce con il sorriso sulle labbra, lo ammetto – perché è lì per te, per farti riflettere su un aspetto della vita che vale la pena prendere in considerazione. Allora ecco che ti puoi permettere di rallentare e concederti una cornice spazio-temporale che ti accolga. E al suo interno, quando ti accorgi di esserci entrato, mettiti comodo perché sarai anche arrivato lì attraverso le tue scelte razionali –  a esempio optare per un libro piuttosto che per un altro – ma adesso è la tua parte emozionale che ti chiede di lasciarle il comando. 

Mente per iniziare, emozione per vivere ciò che la lettura ti porta.


Se questo articolo ti è piaciuto, iscriviti alla Newsletter così sarai avvertito ogni volta che pubblico qualcosa oltre a poter scaricare gratuitamente il mio Laboratorio di scrittura. Clicca sull’immagine a fianco