EVENING ROUTINE? Davvero? Ma se si sente parlare sempre più spesso della morning routine perché capovolgere la giornata? Tu, che risposta ti stai dando?

Fra un attimo ti spiego perché voglio parlarti di  trucchi per disinnescare la giornata. Il mattino ha l’oro in bocca, recita un proverbio, e tutti concordano che a inizio giornata le incombenze sono più leggere. Tutti? Sei proprio sicuro di questo? Se guardiamo i bioritmi, per alcune persone il risveglio è più un trascinarsi fuori dal letto, paragonabile alla scalata dell’Everest, che non un inno al nuovo giorno che inizia. Se vuoi approfondire il discorso, per curiosare fra i tuoi ritmi giornalieri, clicca qui.

 

 

Ritorniamo al nostro discorso. Lasciamo da una parte il risveglio, del quale parlerò nel prossimo articolo (se vuoi essere informato quando uscirà, iscriviti alla Newsletter), e procediamo con la EVENING ROUTINE.

Naturalmente non c'è un'ora precisa e assoluta per la EVENING ROUTINE

Quando esci dal lavoro, fosse anche lo studio a piano terra di casa tua, non hai di certo terminato la giornata. Talvolta hai una strada lunga da percorrere, con mezzi non tuoi oppure guidando la tua super automobile

Puoi anche dover, semplicemente, scalare una o due rampe di scale. Come potresti  utilizzare questo tempo? Per un primo momento di disinnesco della tensione accumulata durante la giornata

ECCO 5 TRUCCHI PER LA TUA EVENING ROUTINE

1. UNA SPESA...SPESA BENE

Se sei fuori casa e devi per forza fare la spesa, non brontolare, non obiettare che tutti ti stanno fra i piedi e che tu, al contrario, hai tante cose da fare. Per prima cosa prenditi due minuti, dico due, per centrarti sul tuo cuore (puoi trovare l’esercizio nel mio Diario del ben-essere, edito da Rupe Mutevole. Clicca qui), Puoi portare la tua attenzione al respiro, un atto semplice, essenziale come il respiro, ti permette di introdurre in ogni tua cellula l’energia vitale e se lo fai in modo corretto (non barare, la pancia, quando inspiri, si deve aprire, allargare, non restringere!)

Dove credi si trovi la maggior quantità di aria?

In un secondo tempo, quando hai rilasciato almeno un po’ la tensione, concentrati sul fare la spesa. Non un tour de force per accaparrarti le migliori offerte, ma una passeggiata fra scaffali alla ricerca di prodotti di stagione, biologici. Ti sembrerà di prenderti cura di te stesso e della tua famiglia. Acquista meno, ma punta sulla freschezza e sulla qualità.

 

 

 

Non hai ancora varcato la porta di casa tua…

e hai già provveduto a inserire nella tua serata un momento di benessere dedicato a te attraverso il cibo.

Adesso, crea l’atmosfera giusta. Fermati, fermati!! Non correre se non è per riporre ciò che hai acquistato e nemmeno per questo serve correre. Non buttare nel frigo o in dispensa. Disponi in modo creativo e bello da vedere, sarà più facile e piacevole scegliere i prodotti per la cena.

2. TEMPO PER TE

Adesso il tempo è tuo. NO, NON CI PENSARE NEMMENO a correre per: riordinare, lavatrice, letti, spolverare..

Decidi di prenderti del  tempo per davvero. Punta la sveglia per 10? 20? 30 minuti? Anche di più se ti riesce. Individua il posto per la tua EVENING ROUTINE.

     

Che cosa decidi di portarti nello spazio del cuore della sera? Mentre rallenti il passo, un’operazione che ti può aiutare è quella di mettere il bollitore sul fuoco. Scegli una tisana. Dico scegli perché non puoi averne soltanto una, un misero the da fare in qualunque momento. Cerca la tua miscela preferita, in foglie sarebbe meglio, ma comprendo che l’utilità delle bustine è impagabile. Io ho una selezione varia, gli ultimi the me li ha portati mia figlia da Londra! Mi ha fatto anche conoscere la marca Pukka, e solitamente acquisto la confezione con un mix di bustine.

Preparati, nel frattempo, la tazza, elegante, naturalmente, la migliore che hai perché te lo meriti, oppure quella che ti fa star bene perché simpatica o alla quale sei affezionato.

3. ATMOSFERA PER LA EVENING ROUTINE

Accendi un bastoncino di incenso oppure una candela. Per farlo, non usare un semplice accendino, ma un pezzetto di palo santo oppure di eucalipto. Potrai, in questo modo, portare nel tuo momento di EVENING ROUTINE, anche l’aroma e l’energia di piante ritenute da sempre particolari. Il palo santo, a esempio, viene utilizzato per purificare l’aria ed era ritenuto un valido aiuto per scacciare il malocchio. Non ti interessano queste informazioni? Ha comunque un profumo gradevole.

Mentre sei impegnato nell’accensione, non pensare a ciò che non stai facendo, al mucchio di incombenze che ti aspettano e che credi di trascurare. Porta la tua attenzione al momento presente, concentrati sull’aspetto spirituale di ciò che stai realizzando e cioè nutrimento per la tua Anima oltre che per il tuo corpo. Un attimo per ricaricarti le batterie, fisicamente parlando, e per entrare in connessione con la tua interiorità, se ti preme anche l’aspetto spirituale.

Adesso puoi sederti comodamente, guardare la fiamma della candela oppure seguire le volute del fumo dell’incenso. E nel contempo assaporare il liquido che ti aspetta nella tazza. Senti il calore, la fragranza, il gusto. E mentre lo fai, pensa a quello che stai facendo  come alla cosa più importante, per te, in questo momento.

4. UNA PIACEVOLEZZA

Preparati un libro, non un manuale e nemmeno un saggio, non è questo il tempo da dedicare alla tua conoscenza e al tuo sapere. No, adesso devi godere della lettura. D’accordo, se un saggio di 600 pagine sulla meccanica dei sottomarini o delle mongolfiere (si potrà scrivere seicento pagine su un argomento simile?) è ciò che più ti rilassa, allora buttati in quella direzione.

Ecco il segreto:

PERDITI FRA LE PAGINE DEL LIBRO CHE HAI IN MANO, VIAGGIA CON LA FANTASIA, VIVI LE ATMOSFERE CHE L’AUTORE TI REGALA. PARTECIPA ANCHE TU ALLE AVVENTURE DISSEMINATE FRA CAPITOLI CHE TI ASPETTANO STIMOLANDO L’ACQUOLINA IN BOCCA. CONSIDERALO UN MOMENTO MAGICO ESCLUSIVAMENTE PER TE.

Se ti è possibile, spegni la luce del lampadario e accendi una lampada da tavolo, una lampada che dovresti avere a fianco della poltrona o del divano. Ti porterà immediatamente la sensazione di essere circondato da una bolla di luce pronta ad accoglierti, proteggerti, coccolarti. Quella che scende dal centro del soffitto, se non è sopra il tavolo della cucina o della sala da pranzo, la ritengo poco confortevole; certo, illumina tutto e va bene quando devi fare determinati lavori. Ma in questo contesto, importante è che la fonte per leggere abbia sufficienti watt, non che si incunei in ogni angolo della stanza.

5. NERO SU BIANCO

In un momento che può regalarti magia, non può mancare la scrittura. Fino a qualche mese fa, quando scrivevo sul mio diario, lo facevo la mattina, in modo curato, pronta poi a chiudere con saluti e firma. Adesso, invece, apro la pagina la mattina, ma poi è durante la mia EVENING ROUTINE che riprendo in mano il diario. 

Gran parte della giornata è scivolata via e anche se talvolta ho incontri online alla sera oppure devo studiare o rivedere delle indicazioni per un cliente, posso fermarmi e segnare ciò che è successo, ringraziare per ciò che ho avuto e complimentarmi per ciò che ho fatto. Sono circondata da una coltre di pace – oltre che da un alone di luce che sembra lì soltanto per illuminare me – e di serenità e posso scriverne. È un momento per disinnescare la giornata e lasciarla andare mentre le ombre della sera sono pronte ad accogliermi per regalarmi attimi da assaporare, da sola e poi con la mia famiglia. Se in casa sono già arrivati, mio marito o mia figlia, e stanno occupando il mio posto, il mio spazio per questo rituale serale, me ne vado in camera. In estate, al contrario, lo facevo sul terrazzino anche se le zanzare dopo poco reclamavano il posto tutto per loro e io dovevo scappare per aver ricevuto i loro innumerevoli “baci”.

Che cosa ne pensi di provare questa EVENING ROUTINE? Magari, fra qualche giorno, potresti scrivere il tuo commento sotto all’articolo. Io avrei finito, ma mi piace, come l’ultima volta, regalarti anche un

Non spegnere la candela mentre prepari la cena, anzi portala con te in cucina, mettila in mezzo al tavolo mentre ceni, da solo o in compagnia. Accendine, magari, altre in giro per la stanza (ricordati di spegnerle tutte prima di andare a letto). Prova a cenare a lume di candela, non per la crisi energetica o perché è romantico, ma perché ti vuoi bene e ti regali un’atmosfera diversa, a te e ai tuoi cari. Per finire, prima di alzarti dal posto in cui eri accoccolato per la EVENING ROUTINE, ringrazia apertamente per tutto ciò che hai avuto durante la giornata. Non dare per scontato nulla. Semplicemente di: GRAZIE.

Se vuoi puoi anche scrivere questa magnifica parola che porta leggerezza e apre le porte al flusso dell’abbondanza, e posizionarla in luoghi strategici.

 

Che la tua EVENING ROUTINE SIA SPECIALE!