Se non stai brontolando hai già raggiunto un traguardo pregevole perché significa che prendi in considerazione non soltanto LE TUE PASSIONI, ma anche di farti guidare da esse. Complimenti!

Forse all’inizio di questo percorso in 9 passi (Leggi subito questo articolo per riportare alla memoria la panoramica di questi nove passi) nemmeno avresti preso in considerazione di parlare di passioni. Forse di hobbies, di passatempi, ma se iniziamo a parlare di PASSIONI, beh, il discorso diventa più profondo. Se vai sul dizionario Treccani online, dopo essere passato dalla sofferenza fisica a quella spirituale, trovi, al punto c) ….”…Inclinazione vivissima, forte interesse, trasporto per qualche cosa” e, più sotto, “..Più concretam., la cosa stessa, l’attività che è oggetto dell’inclinazione”.

Per contro,  se cerchi passatempo, ecco che spuntano queste parole: “Occupazione gradevole e poco impegnativa che serve a far passare piacevolmente il tempo”.



UNA BELLA DIFFERENZA, NON CREDI?

Un ottimo punto di domanda



E tu, su quale definizione vuoi puntare?

Un altro punto sul quale vorrei portare la tua attenzione parte proprio dalla seconda definizione, quella di passatempo. Tutti ne hanno uno, ma quanti lo utilizzano per qualcosa che sia più di un mero occupare il tempo per rilassarsi? Se tu metti sullo stesso piano le tue passioni e un passatempo, sminuisci sia loro che te stesso. Non farlo.

Come interpreti la parola "passioni"?

Ask

Quali sono le tue passioni?

Mentre recuperi il tuo diario riporta alla memoria la definizione “Inclinazione vivissima, forte interesse, trasporto per qualche cosa” e “la cosa stessa, l’attività che è oggetto dell’inclinazione”.

Allora, fermati un po’, stoppa la lettura di questo articolo e prendi nota di quali passioni hai nella tua vita. Mentre lo fai, ascolta questa musica. (Clicca qui)

Permetti alla musica di penetrare ogni tua cellula, lascia che la mente si plachi e permetti ai tuoi pensieri di scivolare lontano da te. Crea il vuoto. Soltanto così autorizzi l’entrata nella tua sfera di consapevolezza di quanto ti serve in questo momento. Non viene dall’esterno, ma da ciò che già dimora in te, sepolto sotto strati di “non so, forse, magari, chissà, un giorno”.

Concediti del tempo. Accendi una candela, preparati una tazza di the o di caffè. Sì, lo so di avertelo già consigliato, ma non mi stancherò mai di farlo. Perché? Perché, per esperienza, so benissimo quanto sia difficile fare questi tre gesti: mettere l’acqua a bollire, accendere una candela, fermarsi per ascoltare la propria interiorità che emerge.

PAURA? Perché lo chiedo? Perché ci sono passata. Entrare in contatto con la nostra parte più profonda spaventa. E parecchio, oserei aggiungere. Ma lo puoi fare in modo dolce (link ben strutturato su articolo paure). Dopo aver sbirciato l’articolo – sempre che tu non l’abbia già fatto quando è uscito, naturalmente – se vuoi affrontare davvero le tue paure, ti invito a passare nella sezione SERVIZI per trovare gli strumenti migliori per te.

Adesso continuiamo. LE TUE PASSIONI, ricordi?

Passioni ed estasi




FATTI GUIDARE DALLE TUE PASSIONI.

Bella l’immagine. Interessante il titolo. Tu che cosa ne pensi? Parliamone insieme nei commenti qua sotto.

Adesso passiamo alla pratica.

Prima però voglio fare un distinguo:  godere delle tue passioni oppure vivere nelle tue passioni (e delle tue passioni)? Qual è la differenza? Per la risposta, che per ora lascio a te, ti do appuntamento a fine articolo. Iniziamo!

1. LE TUE PASSIONI...

LE CERCHI NEGLI ALTRI

Calcio

Hai presente chi segue ogni sport possibile, ma non fa nemmeno due passi in centro se non ha a disposizione l’automobile? Io non sono qui per fare valutazioni e dare giudizi! Anche questo è un modo per portare nella propria vita una passione. Seguendo questa corrente, guardi le mostre…sul computer, a esempio, oppure acquisti libri che parlano di pittura, musica, cinema, ma nella quotidianità porti ben poco, a livello pratico, intendo. Porti, appunto, la passione altrui.

Artista all'opera

2. LE TUE PASSIONI...

LE INDAGHI CON PARSIMONIA

Mi ha sempre affascinato il modo di vivere e di lavorare degli scrittori e delle scrittrici. Quando mi immergo in una biografia e trovo un modus operandi che condivido, mi sembra di essere ancor più nel mondo degli scrittori, una di loro insomma. Ho letto libri su come lavorano gli autori che mi piacciono e che ammiro e ho scritto, nei vari articoli pubblicati, di come lavoro io. Vivo la mia passione per la scrittura facendomi legittimare, potrei aggiungere, da chi lo sta facendo da più tempo di me. Ho sempre avuto difficoltà con gli scritti di Ernest Hemingway, ma il suo Festa mobile (Vai a vedere la vetrina della Feltrinelli) mi è piaciuto. Lo leggevo –scusa se oso tanto .- come la voce di un collega.

3. LE TUE PASSIONI...

SONO IL TUO PASSATEMPO

Astrologia

Questo è il punto dove io spazio ormai da anni. Ho affrontato stencil, découpage, fotografia, pittura su vetro, stoffa, ceramica, ho lavorato all’uncinetto (a maglia ho provato, iniziavo con 20 punti e dopo pochi giri o ne avevo 15 o 25 senza sapere com’era successo). Il punto centrale, mai lasciato in disparte? LA SCRITTURA!!! Mi auto-permetto di usare tre punti esclamativi e di invitarti a entrare nella vetrina dei miei libri (link).

Nel corso degli anni LE TUE PASSIONI possono cambiare, alcune le lascerai indietro, ad altre aprirai la porta. In un periodo della mia vita mi sono preoccupata della mia curiosità che mi portava ad affrontare argomenti e discipline nuove, senza però approfondire. Ho capito – e devo ringraziare una signora novant’enne – che potevo ampliare le mie conoscenze come più mi aggradava, non dovevo per forza diventare esperta in qualcosa. A me piace il sapere, la conoscenza a 360 gradi e questo mi porta a non approfondire tutto come vorrei. Pazienza, va bene così. Mi piace così.

computer e caffè

4. LE TUE PASSIONI...

SI AMPLIANO

Pittura, scrittura, scultura, grafica, tessuti, e tutto ciò che ritieni interessante lo puoi inserire nel cestino di ciò che vuoi conoscere. Io, a esempio, non sono una super tecnologica, anzi, mi autodefinisco “tecnologica omeopatica”. Eppure ho aperto un sito dove voglio coniugare il personale con il professionale: insomma, qui c’è Morena in tutto il suo (pardon, mio) splendore!

Ma, proprio per come vedo io la tecnologia, ho fatto tutto secondo i miei ritmi e devo riconoscere che ne ho fatta di strada. E lo puoi fare anche tu, sì, anche seguire una passione e ampliarla.

In una biblioteca, in una libreria, in rete, trovi praticamente tutto ciò che ti può appassionare e che ti permette – spesso gratuitamente – di ampliare le tue conoscenze e LE TUE PASSIONI. Da parte mia ho scandagliato il web non sai quanto quando ho deciso, più di 5 anni fa, di creare un sito professionale per mettere le mie capacità di scrittrice a disposizione del vasto pubblico di Internet. Nel corso degli anni ho ampliato fino ad arrivare al sito com’è strutturato adesso. E continuo a studiare, alla Blog Academy di Eleonora Baldelli che ringrazio per la pazienza nel seguire una “ de coccio” come me in fatto di tecnologia informatica. 

E tu? Stai già prendendo nota di quali passioni vuoi ampliare?

5. LE TUE PASSIONI...

DIVENTANO IL TUO LAVORO

I miei libri
Mi sono fatta guidare dalle mie passioni

Sì, puoi esplorare LE TUE PASSIONI fino a creare un lavoro. Puoi trasformarle in una parte professionale molto importante (per me lo è a fianco dello studio dove ricevo per consulenze naturopatiche o lettura Registri akashici e tutto è iniziato per seguire ciò che mi appassionava), oppure nell’unico lavoro che ti sei costruito partendo dal cuore. Che cosa sai fare? Che cosa vorresti fare ogni giorno della tua vita? Oppure in una parte di ogni giorno della tua vita. Non pensare a un lavoro da seguire per le classiche 8 ore al giorno, ma lascia la mente libera di spaziare, di sognare.

Attraverso mia figlia ho conosciuto una youtuber americana, che adesso seguo anch’io, che ha trovato il modo di rendere le sue passioni (la casa e l’arredo seguendo le stagioni, i libri, i film) un lavoro, attraverso i video e gli sponsor che la supportano. I video sono in inglese, se non lo conosci puoi mettere la traduzione (non è la migliore, ma ti permette di capire).

Prima del BONUS, so che lo aspetti…

BONUS!

Si tratta, questa volta, di una frase!

NON CHIUDERE LE TUE PASSIONI CON UN CONFINE STRETTO IMPOSSIBILE DA APRIRE, REGALA LORO UNO SPAZIO MAGICO IN MODO CHE IL CUORE ABBIA SEMPRE LA POSSIBILITÀ DI ENTRARCI PERI ARRICCHIRLO.

Buona lettura.