Questo articolo lo scrivo con un piacere immenso perché SCRITTURA E BENESSERE si sono fusi nella mia Vita. Non è stata una sintesi immediata, ma è nata e cresciuta nel tempo trovando poi la coniugazione perfetta nel romanzo “SGUARDO DI DONNA”

Sì, il titolo del libro è il medesimo del sito. E non è un caso (d’accordo, sappiamo che il caso non esiste)

Non ho la presunzione di salvare il mondo, anzi. Nemmeno ho la pretesa di poter cogliere i dettami della ragione e della coscienza di ogni persona e, senza dubbio, conosco meglio l’universo femminile. Questo – ATTENZIONE! – non significa che ciò che trovi nei miei libri oppure fra i servizi di questo sito sia di esclusivo dominio delle donne. Assolutamente no! Se parlo di energia ed emozioni, a esempio, non è prerogativa del femminile sentirle e provarle. 

Ritorno al titolo e a quanto ti stavo raccontando. Prima, però, volevo farti DUE DOMANDE:

Domande


1. Tu, usi la scrittura?

2. Per quali scopi?

Dimmi che cosa ne pensi lasciando un commento a fine articolo


Sei una persona che limita lo

scritto alla lista della spesa?

Lista della spesa
Diario



Oppure tieni un DIARIO

PERSONALE?

1. Questo è il PRIMO MODO a tua disposizione per coniugare SCRITTURA E BENESSERE

Se mi hai seguita nei mesi precedenti sai già che ho pubblicato un percorso che prevede l’uso di  un diario. Ho anche suggerito, per chi è a digiuno di questo strumento, di utilizzare il mio DIARIO DEL BEN-ESSERE ricco di pagine da leggere e di pagine da scrivere per il tuo percorso personale.

Scopo del DIARIO  è tenere traccia del tuo vissuto e avere un amico sempre disponibile che non si sognerebbe mai di rivelare i tuoi sogni e i tuoi progetti come pure le tue paure e preoccupazioni.

Puoi sfruttare il potere delle parole senza avere un legame con un diario o quaderno. Come? Un attimo e te lo spiego. Nel frattempo…

2. Ecco il SECONDO MODO a tua disposizione per coniugare SCRITTURA E BENESSERE

Puoi utilizzare fogli! Sì, hai capito bene. Non mi riferisco a post it, a foglietti mignon, ma a un formato A4, anche A5 va bene come il maxi A3. Scrivi, scrivi, poi se non vuoi lasciare traccia, se quanto hai segnato nero su bianco ti ha già infuso calma e ti ha consentito di riflettere e mettere in prospettiva un eventuale problema o il dubbio del momento, puoi strapparlo oppure bruciarlo (non lasciarlo incustodito fino a quando tutto è finito)

I foglietti di taglio ridotto, però, non sono inutili. Ecco come li puoi utilizzare!

Le fasi lunari



Con le FASI LUNARI

Curioso? Intrigato? Un attimo di pazienza e ti regalo una chicca. E per questa può andare bene proprio un

Post it

3. SCRITTURA E BENESSERE utilizzando l'energia della LUNA

Sfrutta il potere della fase crescente o calante del nostro satellite naturale

Nella prima puoi utilizzare le parole per accrescere, nella seconda per lasciar andare. Mi spiego meglio. Se vuoi che un tuo progetto si realizzi oppure aumenti, puoi utilizzare i giorni precedenti la luna piena, scrivere su un post it una frase che esprima ciò che vorresti vedere realizzato. Lo leggi e lo vedi già realizzato quindi lo bruci.

Se invece vuoi che qualcosa diminuisca, o addirittura che esca dalla tua vita, come a esempio dei comportamenti che ritieni sbagliati e dannosi per te, puoi utilizzare la stessa tecnica, ma in fase di luna calante quindi prima della luna nuova.

4. SCRITTURA E BENESSERE NEL BRAINSTORMING

Prendi un foglio, meglio formato A4 o A3, e al centro scrivi una tematica che vorresti indagare, un obiettivo che vuoi raggiungere, una domanda alla quale dare risposta. Poi lascialo in bella vista.

Scrivi ciò che ti viene in mente, creando anche dei collegamenti. Non stupirti se escono parole che non riconosci come tue, semplicemente prendi nota. Se lo lasci in un posto dove soltanto tu lo puoi vedere, ci puoi lavorare quando preferisci, in una sorta di work in progress. Preparati una penna per scrivere, blu o nera, una colorata per dei segni che ritieni di utilizzare per uno sguardo d’insieme più immediato (asterischi, punti esclamativi o di domanda, sottolineature e altro) e poi un evidenziatore, nel momento in cui avrai da mettere in evidenza un passo o un pensiero particolare.

5. Ed ecco il QUINTO MODO per CONIUGARE SCRITTURA E BENESSERE

Racconto

Scrivere un racconto breve che con il tempo potresti decidere di ampliare. Utilizzare le tecniche della scrittura (ne trovi alcune passeggiando su questo sito) per dar vita a personaggi che si raccontano attraverso ambientazioni che ti permettano di sognare e di rilassarti. In questo contesto non ti sto suggerendo di atteggiarti a scrittore che indaga sui temi forti dell’attualità, ma di considerare la possibilità di sfruttare le parole per dare vita a scene nelle quali tu per primo hai voglia di vivere.

Oltre al fattore divertimento per il processo creativo e alla possibilità di rilassarti, puoi approfittare della scrittura per indagare un aspetto della tua vita sia esso un punto di forza che una criticità. A breve metterò a disposizione un corso breve strutturato proprio per questo obiettivo: delegare ai personaggi e avere suggerimenti dal loro comportamento. Come? 



E ora il ...

bonus

Questa volta è il titolo di un libro di un'autrice americana straordinaria. Continua a leggere

Il libro è “SCRIVERE ZEN” di Natalie Goldberg. Lo consiglio sia che tu voglia sentirti scrittore (e magari diventarlo) sia che tu utilizzi la scrittura senza per questo voler pubblicare un romanzo. Una passeggiata fra queste pagine ti permette di trovare non soltanto consigli e trucchi, ma soprattutto la voce di un’artista che porta alla tua conoscenza anche i suoi passi falsi. Io ritorno a questo testo ogni volta che ho bisogno della voce amica di una collega scrittrice. Ci ritorno anche per trovare sollievo quando faccio fatica a coniugare la mia quotidianità con la creatività.

LO TROVI SU "IL GIARDINO DEI LIBRI" Clicca sulla foto

Questo articolo ti è piaciuto? Fammi sapere la tua opinione nei commenti qua sotto